Rivazzurra - Guida Turistica

CERCA ALBERGHI
Alberghi Rivazzurra
Check-in
Check-out
Altra destinazione


.: DA VEDERE
Fiabilandia Parco dei divertimenti Fiabilandia Parco dei divertimenti.
  Situato a due passi dal mare tra Rimini e Riccione e facilmente raggiungibile dalla A14, Fiabilandia è un grande Parco, esteso su un'area di 150.000 mq, immerso nel verde e nella quiete. Frequentato da scolaresche di tutte le età, è diventato ormai da anni il luogo ideale per abbinare didattica e svago e gli stimoli per gli studenti sono sempre tanti e originali. Prima di tutto le due novità per la stagione 2006: la collaborazione con Meeting Rimini continua; e L'Alba Dell'Uomo è la nuova mostra realizzata grazie a questo sodalizio. In un parco da sogno come Fiabilandia non poteva mancare uno spazio dedicato al gioco e alle sue origini e da qui nasce la seconda mostra che ci ricorda il tempo, in cui per divertirsi, da soli o con gli altri bambini, occorreva prima di tutto avere anche la fantasia e l'inventiva per "costruirsi" fisicamente il giocattolo. Non mancano L'Ecologia, la difesa dell'ambiente e la lotta all'inquinamento, temi ormai consolidati nei messaggi di sensibilizzazione didattica che Fiabilandia propone da anni alle scuole. Fiabilandia Parco dei divertimenti Il Parco stesso è un'oasi naturale per alcune specie di uccelli che da anni sono nostri ospiti abituali e graditi. Continuano così le varie proposte didattiche legate alla natura: dal percorso "IL GIARDINO DEI FRUTTI DIMENTICATI", una vasta area allestita a giardino con alberi da frutto e arbusti autoctoni e corredata da schede tecniche e curiosità, la cui visita in primavera offre uno scenario generoso di profumi fiori e colori, alla VECCHIA FATTORIA dove si possono conoscere da vicino i classici animali da cortile: caprette, asinelli, galline e tacchini, mentre "IL PERCORSO DELLE PIANTE ODOROSE" vi farà scoprire profumi ed essenze di circa 100 piante aromatiche, molte delle quali sconosciute. La "CASA DEL CONTADINO" vi ospiterà nella sua calda atmosfera con un arredamento originale dei primi del '900. Non poteva mancare un salto alle origini dei tempi, nell'EXOTARIO, dove sono esposte riproduzioni in scala reale di animali preistorici e conservati fossili autentici di animali e vegetali. Infine, dopo tanto studio, spazio all'immaginazione e al divertimento con oltre 30 attrazioni per tutte le età.
Parco Oltremare Riccione Parco Oltremare Riccione
  E' il nuovo parco tematico sulla collina di Riccione. Ricco di percorsi ed incontri emozionanti con la natura, nasce da un progetto architettonico innovativo, in cui la tecnologia e l'esperienza americana hanno incontrato la creatività italiana. Oltremare è un parco rivolto a tutti: 110 mila mq di superficie per il più emozionate omaggio al nostro pianeta ed al nostro mare. Attraverso le sue proposte spettacolari, divertenti, originali, e ricche di stimoli culturali, intende favorire e promuovere la conservazione del patrimonio ambientale con particolare attenzione all'Adriatico e alle sue coste.
Italia in Miniatura
  E' il parco tematico che dal 1970 riesce ad affascinare grandi e piccini con uno straordinario viaggio attraverso il patrimonio storico, architettonico e culturale italiano, capace di fondere divertimento e apprendimento. Solo qui, oltre a vivere grandi emozioni, si può viaggiare, sognare e addirittura imparare! Italia in Miniatura L'avventura inizia con 272 perfette riproduzioni in scala di meraviglie architettoniche del "Bel Paese", per proseguire con il Luna Park della Scienza, con attrazioni mozzafiato come la Canoa o il brivido estremo dello Sling Shot. E per riprendere fiato, perché non passeggiare per Venezia, una riproduzione navigabile grande ben un quinto di quella vera, o assistere comodamente alla magia di luci e suoni del Laser & Music Show e al nuovissimo spettacolo "La Storia d'Italia" messo in scena dal Gruppo Ambra Orfei Entertainment. La primavera 2005 si apre con due nuovissime e coinvolgenti attrazioni: la Scuola Guida Interattiva, dedicata ai bambini, e Cannonacqua: per rivivere battaglie e assedi del medioevo romagnolo … a suon di gavettoni!
Sito Archeologico di San Lorenzo in Strada(Riccione)
  Nell'area della farmacia comunale n. 2, a San Lorenzo in Strada di Riccione, sono visibili antiche strutture riferibili ad un arco di tempo che va dal III sec. a.C. al VI sec, d.C. Tali resti integrano la documentazione sulla vita e le attività produttive di Età romana ampiamente rappresentate nel Museo del Territorio. Le antiche testimonianze sono fruibili da parte del pubblico anche grazie all'apparato illustrativo e didascalico improntato sul luogo. Visite guidate e per gruppi su prenotazione.